
Identità della
Fondazione F
Fondazione F nasce nel 2023 a Milano per volontà del dr. Carlo Pizzocaro, Presidente e AD dell’azienda Fidia farmaceutici.
La Fondazione si pone l’obiettivo di ampliare e sistematizzare una serie di iniziative a sostegno della ricerca e della cultura scientifica a livello nazionale e internazionale.
L’essenza della Fondazione trova la sua chiave di lettura nella Formazione, nell’impegno al sostegno del Futuro dei giovani e nell’accesso alle cure per i pazienti in difficoltà.

Mission
La Fondazione si pone l’obiettivo di contribuire alla cultura scientifica dando vita a progetti e iniziative a sostegno della ricerca e che facilitino l’accesso alla formazione per i giovani talenti che aspirano a crescere come la nuova generazione dei medici, sia in Italia che all’estero.
Nella consapevolezza del difficile contesto sanitario, la Fondazione vuole impegnarsi per favorire anche l’accesso alle cure per i pazienti che vivono in una condizione sociale più svantaggiata.
Fondazione F vuole portare il proprio contributo alla società favorendo le condizioni per un futuro più egualitario.
Attività
Dare l’opportunità anche a pazienti più bisognosi di accedere alle cure rappresenta uno degli obiettivi della Fondazione F che vuole attivarsi concretamente per fare in modo che tutti i pazienti possano accedere alle visite mediche e avere diagnosi tempestive.
La Fondazione infatti, grazie alla collaborazione e alla disponibilità di vari specialisti del panorama medico italiano, si propone di rispondere alle esigenze dei pazienti meno abbienti facilitando la presa in carico da parte di professionisti esperti nei vari ambiti di riferimento.
L’accesso alla formazione medica dovrebbe essere un diritto per chi ha talento e passione per la ricerca scientifica; crediamo infatti che promuovere l’uguaglianza delle opportunità sia essenziale per contribuire a far crescere la condivisione della cultura scientifica nel nostro paese.
Per la Fondazione F supportare la formazione di giovani studenti o la specializzazione di giovani medici rappresenta un investimento nella società stessa, perché questo crea opportunità, alimenta la crescita personale e professionale e promuove una società più giusta e inclusiva.
La Fondazione F si propone di supportare la ricerca scientifica e la prevenzione sulle malattie invisibili quali per esempio la cecità e il diabete.
Spesso infatti i pazienti non hanno molte informazioni in riferimento a queste malattie e non riescono a riconoscerne i sintomi: in questo contesto il tema della sensibilizzazione alla prevenzione gioca un ruolo fondamentale.
Supportando la formazione dei giovani in centri di eccellenza, si stimola la ricerca e l’innovazione in diverse discipline, favorendo così il progresso e lo sviluppo della società in un contesto di particolare fermento scientifico grazie alle nuove tecnologie digitali (digital health e applicazione di AI).
Fondazione F si impegna a supportare attività culturali e sociali in linea con la propria mission e di interesse per la collettività. La Fondazione riconosce l’importanza di partecipare attivamente allo sviluppo sociale e culturale del contesto in cui opera, considerando tale impegno non solo un dovere ma una fondamentale opportunità di crescita.
La Fondazione F è attiva nel tradurre i suoi obiettivi in azioni concrete che arricchiscono sia la sfera scientifica sia la comunità nel suo complesso. S’impegna a rendere l’educazione scientifica accessibile ai giovani talenti e a garantire l’accesso alle cure specialistiche per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà.
Le attività della Fondazione sono disegnate per ridurre le disparità, promuovendo la ricerca scientifica e sostenendo le idee innovative dei meritevoli. Allo stesso tempo, sostiene iniziative culturali e sociali che riflettono i suoi valori, contribuendo al benessere collettivo.
Governance
CdA della Fondazione F

Carlo Pizzocaro
Presidente

Giuseppe Guarnaccia
Vicepresidente

Roberto Spada

Martina Pizzocaro
Il board scientifico

Francesco Bandello

Elizaveta Kon

Paola Severini Melograni

Carlo Ruosi

Ranieri Venerosi Pesciolini

Stefano Carugo
News

Investire nel futuro: Fondazione F sostiene la nuova scuola materna di Guéréo
25 Feb 2025Fondazione F, nell’ambito del proprio impegno a favore di attività culturali e sociali in linea con la propria mission e di interesse per la collettività, ha sostenuto il FAI in Senegal nella realizzazione di una nuova scuola materna a Guéréo, in Senegal. Il progetto rappresenta un investimento concreto per ampliare l’accesso all’istruzione prescolare nel Paese…