Investire nel futuro: Fondazione F sostiene la nuova scuola materna di Guéréo

25 Feb 2025 2 MIN

Fondazione F, nell’ambito del proprio impegno a favore di attività culturali e sociali in linea con la propria mission e di interesse per la collettività, ha sostenuto il FAI in Senegal nella realizzazione di una nuova scuola materna a Guéréo, in Senegal. Il progetto rappresenta un investimento concreto per ampliare l’accesso all’istruzione prescolare nel Paese e risponde alla necessità di infrastrutture educative adeguate per la prima infanzia.

L’inaugurazione della scuola si è svolta recentemente con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, autorità locali e membri della comunità. Erano presenti i bambini iscritti con le loro famiglie, il personale docente e di servizio, oltre a figure di rilievo come il ministro Kalidou Diallo, il prefetto della regione di Thies, il sindaco di Sindia e il capo del villaggio di Guéréo. All’evento hanno partecipato anche i rappresentanti dell’Accademia della regione di Thies e dell’Ispettorato dell’Educazione e della Formazione di Mbour 2, insieme a Bouba Cardenas, figlio di Elena Malagodi, e ai responsabili della costruzione dell’edificio.

L’investimento del FAI in Senegal, con il sostegno di Fondazione F, in questo progetto si inserisce in una strategia volta al miglioramento dell’accesso all’istruzione prescolare in Senegal, dove attualmente le scuole materne coprono meno del 3% del fabbisogno educativo, rispetto all’80% garantito per la scuola primaria. La costruzione della scuola è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con il Comune di Sindia e l’Ispettorato dell’Educazione e della Formazione di Mbour 2.

L’edificio scolastico si estende su una superficie di 223 metri quadrati e comprende tre aule oltre a una mensa e una veranda; è già in programma la costruzione di un nuovo edificio che permetterà di raddoppiare la capacità della scuola con l’aggiunta di nuove aule. Attualmente, la scuola ospita 110 bambini, ma la domanda di iscrizione ha superato le previsioni, con oltre 300 richieste, confermando la necessità di un’ulteriore espansione dell’offerta educativa per la prima infanzia. Le attività sono iniziate nell’ottobre 2024, sebbene siano ancora in corso interventi per dotare le aule del mobilio necessario e attrezzare il cortile con spazi gioco.

Con questo progetto, Fondazione F rinnova il proprio impegno per l’educazione e lo sviluppo sociale, favorendo un accesso equo all’istruzione prescolare. Un passo concreto per costruire comunità più forti e inclusive.